ssba
  • Home
  • Didattica
  • Docenti
  • Laboratori
  • Tirocini e Scavi
  • Attività
  • Avvisi
  • Annuario

Monthly Archives: Gennaio 2020

SSBA. Calendario didattico GEN-FEB 2020

Nella pagina dedicata alla Didattica è disponibile il calendario delle lezioni del nuovo anno accademico, previste nei mesi di gennaio e febbraio 2020 (primo e secondo anno).

Gen 10, 2020 by Luigi Cicala in 2019-2020

Categorie

  • 2018-2019 (22)
  • 2019-2020 (16)
  • 2020-2021 (5)
  • 2021-2022 (11)
  • Attività (9)
  • Attività_archiviate (17)
  • Avvisi (1)
  • Avvisi_archiviati (19)
  • Didattica (1)
  • Laboratori (3)
  • Tirocini e scavi (4)

Titoli recenti

  • Federica Pitzalis – Filare e tessere in Etruria tra VIII e VII secolo a.C.
  • Laura Michetti: Pyrgi, porto di Caere – il grande santuario marittimo
  • SEMINARI DI TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
  • Seminari di Numismatica
  • MONETA E CONTESTI ARCHEOLOGICI

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

  •   Via Nuova Marina 33, 80133, Napoli

  •    ssba.napoli@unina.it

Social

  • Facebook
  • Subscribe
  • Instagram

Risorse

La Scuola sostiene

La Scuola offre agli allievi sussidi per la partecipazione a stage, tirocini, laboratori, corsi di formazione, sulla base della programmazione annuale

Link utili

SSBA 2005-2018

La Scuola in breve

  • Durata: 2 anni
  • Modalità di accesso: concorso con colloquio orale
  • Numero degli esami: 17 (70 CFU)
  • Tirocini e stage: 3 (totale di 450 ore)
  • Didattica: frontale, laboratoriale, on site
  • Frequenza dei corsi: una settimana al mese

Credits

  • Luigi Cicala, editor in chief
  • Francesco Di Filippo, web developer
SSBA Scuola di specializzazione in Beni Archeologici Proudly powered by WordPress — Theme: JustWrite by Acosmin