ssba
  • Home
  • Didattica
  • Docenti
  • Laboratori
  • Tirocini e Scavi
  • Attività
  • Avvisi
  • Annuario

Valentia. Una colonia italica in Hispania

Mag 12, 2025 di Fabio Cavulli in 2024-2025

Si invita alla conferenza del prof. Albert Ribera, Institut Català d’Arqueologia Clàsica: “Valentia. Una colonia italica in Hispania” che si terrà lunedì 12 maggio 2025 in aula A8, via Nuova Marina, 33. Introduce Antonella Ciotola.

Valentia. Una colonia italica in Hispania

 

In rilievo

  • 2024-2025 Valentia. Una colonia italica in Hispania
  • 2024-2025 Seminari di topografia antica e cartografia archeologica A.A. 2024-25
  • 2024-2025 5/03/’25. Conferenza inaugurale SSBA. Margherita Eichberg – Il mestiere dell’archeologo: l’esperto che accompagna le trasformazioni di città e territorio

Comunicazioni recenti

  • 2024-2025 Valentia. Una colonia italica in Hispania 0 commenti
  • 2024-2025 Seminari di topografia antica e cartografia archeologica A.A. 2024-25 0 commenti
  • 2024-2025 5/03/’25. Conferenza inaugurale SSBA. Margherita Eichberg – Il mestiere dell’archeologo: l’esperto che accompagna le trasformazioni di città e territorio 0 commenti
  • 2024-2025 La Villa del Pausilypon nel territorio di Neapolis 0 commenti

Contatti

  •   Via Nuova Marina 33, 80133, Napoli

  •    ssba.napoli@unina.it

Social

  • Facebook
  • Subscribe
  • Instagram

Risorse

La Scuola sostiene

La Scuola offre agli allievi sussidi per la partecipazione a stage, tirocini, laboratori, corsi di formazione, sulla base della programmazione annuale

Link utili

SSBA 2005-2018

La Scuola in breve

  • Durata: 2 anni
  • Modalità di accesso: concorso con colloquio orale
  • Numero degli esami: 17 (70 CFU)
  • Tirocini e stage: 3 (totale di 450 ore)
  • Didattica: frontale, laboratoriale, on site
  • Frequenza dei corsi: una settimana al mese

Credits

  • Fabio Cavulli, editor in chief
  • Francesco Di Filippo, web developer
SSBA Scuola di specializzazione in Beni Archeologici Proudly powered by WordPress — Theme: JustWrite by Acosmin