ssba
  • Home
  • Didattica
  • Docenti
  • Laboratori
  • Tirocini e Scavi
  • Attività
  • Avvisi
  • Annuario

Presentazione dell’inaugurazione SSBA 2020-21 di Andrea Pessina

Gen 24, 2022 by Fabio Cavulli in 2020-2021

Si rende disponibile la presentazione della conferenza di Andrea Pessina con la quale ha inaugurato l’anno accademico 2020-21 della SSBA

Pessina_Tutela_Patrimonio Culturale_Napoli_Federico II

In rilievo

  • No Thumbnail
    2023-2024 “Come Federico opera sul Campo”, 23-24 novembre 2023
  • No Thumbnail
    2023-2024 Convegno internazionale “Magna Grecia nel secondo dopoguerra tra scoperte e tutela: politiche culturali e protagonisti. Omaggio a Juliette de La Genière”
  • 2023-2024 “È questione di metodo”, Seminari di Metodologie della Ricerca Archeologica 2023-2024 – Prima parte

Comunicazioni recenti

  • 2023-2024 “Come Federico opera sul Campo”, 23-24 novembre 2023 0 Comments
  • 2023-2024 Convegno internazionale “Magna Grecia nel secondo dopoguerra tra scoperte e tutela: politiche culturali e protagonisti. Omaggio a Juliette de La Genière” 0 Comments
  • 2023-2024 “È questione di metodo”, Seminari di Metodologie della Ricerca Archeologica 2023-2024 – Prima parte 0 Comments
  • 2022-2023 Carlo Gasparri – La “Scuola di Thasos” trentacinque anni dopo. Ancora sull’attività delle botteghe di scultori di età medio-imperiale 0 Comments

Contatti

  •   Via Nuova Marina 33, 80133, Napoli

  •    ssba.napoli@unina.it

Social

  • Facebook
  • Subscribe
  • Instagram

Risorse

La Scuola sostiene

La Scuola offre agli allievi sussidi per la partecipazione a stage, tirocini, laboratori, corsi di formazione, sulla base della programmazione annuale

Link utili

SSBA 2005-2018

La Scuola in breve

  • Durata: 2 anni
  • Modalità di accesso: concorso con colloquio orale
  • Numero degli esami: 17 (70 CFU)
  • Tirocini e stage: 3 (totale di 450 ore)
  • Didattica: frontale, laboratoriale, on site
  • Frequenza dei corsi: una settimana al mese

Credits

  • Luigi Cicala, editor in chief
  • Francesco Di Filippo, web developer
SSBA Scuola di specializzazione in Beni Archeologici Proudly powered by WordPress — Theme: JustWrite by Acosmin