ssba
  • Home
  • Didattica
  • Docenti
  • Laboratori
  • Tirocini e Scavi
  • Attività
  • Avvisi
  • Annuario

Attività

Come Federico opera sul Campo. Primo convegno annuale della SSBA

Nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici è previsto, a cura del direttore Alessandro Naso, il primo convegno annuale “Come Federico opera sul Campo” dedicato alle ricerche…

Leggi tutto
26 Novembre 202131 Gennaio 2022
2021-2022, Attività

Categorie

  • 2018-2019 (22)
  • 2019-2020 (16)
  • 2020-2021 (5)
  • 2021-2022 (14)
  • 2022-2023 (13)
  • 2023-2024 (8)
  • 2024-2025 (9)
  • Attività (15)
  • Attività_archiviate (37)
  • Avvisi (6)
  • Avvisi_archiviati (19)
  • Didattica (18)
  • Laboratori (4)
  • Senza categoria (10)
  • Tirocini e scavi (4)

Titoli recenti

  • Seminari di topografia antica e cartografia archeologica A.A. 2024-25
  • 5/03/’25. Conferenza inaugurale SSBA. Margherita Eichberg – Il mestiere dell’archeologo: l’esperto che accompagna le trasformazioni di città e territorio
  • La Villa del Pausilypon nel territorio di Neapolis
  • Il fondo numismatico, archivistico e bibliografico della Società Napoletana di Storia Patria
  • La VPIA. Verifica preventiva di interesse archeologico. Evoluzione normativa, problematiche procedurali, prassi applicative

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

  •   Via Nuova Marina 33, 80133, Napoli

  •    ssba.napoli@unina.it

Social

  • Facebook
  • Subscribe
  • Instagram

Risorse

La Scuola sostiene

La Scuola offre agli allievi sussidi per la partecipazione a stage, tirocini, laboratori, corsi di formazione, sulla base della programmazione annuale

Link utili

SSBA 2005-2018

La Scuola in breve

  • Durata: 2 anni
  • Modalità di accesso: concorso con colloquio orale
  • Numero degli esami: 17 (70 CFU)
  • Tirocini e stage: 3 (totale di 450 ore)
  • Didattica: frontale, laboratoriale, on site
  • Frequenza dei corsi: una settimana al mese

Credits

  • Fabio Cavulli, editor in chief
  • Francesco Di Filippo, web developer
SSBA Scuola di specializzazione in Beni Archeologici Proudly powered by WordPress — Theme: JustWrite by Acosmin