Archivi della categoria: Didattica

La Villa del Pausilypon nel territorio di Neapolis

Lunedi 10 Febbraio 2025 ore 15.30 il dott. Enrico Angelo Stanco, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli, terrà una conferenza sul tema  “La Villa del Pausilypon nel territorio di Neapolis“. Dipartimento di Studi Umanistici – Via Nuova Marina 33, Aula

Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 2024

Il bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici è stato pubblicato in data 7.10.2024, termine presentazione domande è il 22/11/2024 ore 12.00. Per scaricare il bando, materiale informativo e indicazioni bibliografiche vedi il sito di Ateneo (https://www.unina.it/-/62942905-ss_su_ba_beni_archeologici_2024-25).

La VPIA – Verifica preventiva di interesse archeologico. Evoluzione normativa, problematiche procedurali, prassi applicative

Mercoledì 15 maggio 2024, ore 10.30-12.30, Giuliana Boenzi (funzionario della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli) terrà un seminario sul tema: “La VPIA – Verifica preventiva di interesse archeologico. Evoluzione normativa, problematiche procedurali, prassi applicative” Università degli Studi di Napoli

Seminari di Topografia e Cartografia a.a. 2022-’23

SEMINARI DI TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA a cura di Rodolfo Brancato “Tutelare, valorizzare e progettare in penisola Sorrentina e nell’isola di Capri” 19 maggio 2023, ore 16:30, Aula 709, Via Nuova Marina 33, Napoli Luca Di Franco (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana