SSBA. Borsa di Studio “Pinxerunt 2019. Esito valutazione
La Commissione ha valuato vincitrice della Borsa di studio “Pinxerunt 2019” la dott.ssa Manuela Vitaliti, che avrà modo di partecipare alle attività di studio e ricerca del progetto.
La Commissione ha valuato vincitrice della Borsa di studio “Pinxerunt 2019” la dott.ssa Manuela Vitaliti, che avrà modo di partecipare alle attività di studio e ricerca del progetto.
Giuseppe Camodeca, Umberto Soldovieri, Michele Stefanile (Università di Napoli L’Orientale) Nuove ricerche sull’epigrafia pompeiana SATURA LANX. Conversazioni su temi di cultura classica a cura di Massimo Osanna e Carmela Capaldi, con la collaborazione della SSBA 4 Aprile 2019, ore 16,00, Dipartimento di Studi Umanistici, via
Pubblicare la propria ricerca: gli elementi fondamentali dei software di impaginazione a cura di Andrea Di Renzoni (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico, Roma) Il Laboratorio offre un inquadramento delle problematiche relative al desktop publishing nell’ambito dell’editoria scientifica.Nel corso delle
Dove e perché. Esplorare il dato archeologico attraverso l’applicazione di software GIS a cura di A. Di Renzoni (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico, Roma) Il Laboratorio affronta le problematiche relative all’applicazione delle piattaforme GIS nell’ambito della ricerca archeologica. Il
I Database a cura di G. De Rosa (Università di Napoli L. Vanvitelli) L’uso dei Database appare decisivo nell’impianto e lo sviluppo di progetti di studio di complessi architettonici, contesti di materiali, attività di catalogazione. Il Laboratorio offre un inquadramento dei DBMS, dellee procedure per