
Monthly Archives: Aprile 2019


Laboratorio di Numismatica
Nell’ambito del corso di Numismatica greca e romana sono stati organizzati due laboratori presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (16 aprile 2019) e presso l’Archivio di Stato di Salerno (13 aprile 2019), a cura delle prof.sse Marina Taliercio ed Emanuela Spagnoli. Gli specializzando hanno

ARCHEOLOGIE 2019. “Antropologia, genetica, biogeochimica: come la scienza cambia la protostoria”
Claudio Cavazzuti (Istituto centrale per la Demoetnoantropologia, Roma; Museo delle Civiltà, Roma) Antropologia, genetica, biogeochimica: come la scienza cambia la protostoria “Bioarcheologia. Studio e analisi dei resti ostelogici”, ARCHEOLOGIE. 2019. Settimo ciclo di incontri sui temi e i metodi della ricerca archeologica, a cura di

ARCHEOLOGIE 2019. “Quanti, chi, come. Il contributo dell’antropologia …”
Alessandra Sperduti (Museo delle Civiltà, Roma) Quanti, chi, come. Il contributo dell’antropologia per la ricostruzione delle ritualità funerarie e delle dinamiche demografiche delle popolazioni “Bioarcheologia. Studio e analisi dei resti ostelogici”, ARCHEOLOGIE. 2019. Settimo ciclo di incontri sui temi e i metodi della ricerca archeologica,

Tirocinio presso il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
Nell’ambito di una convenzione stipulata tra la SSBA e il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, gli specializzandi partecipano a uno stage di studio e catalogazione di reperti mobili presso la sede del Parco ad Agrigento. Le attività, coordinate dal prof. Federico Rausa,


SATURA LANX. “Torre di Satriano II. La residenza ad abside …”
A proposito di: Massimo Osanna, Gabriel Zuchtriegel, Massimo Barretta (a cura di), Torre di Satriano II. La residenza ad abside. Abitato e società in età arcaica, Venosa, Osanna edizioni, 2018. Ne discutono con i curatori: Luca Cerchiai (Università di Salerno), Alfonsina Russo (Parco Archeologico del